Comune del terziere superiore della Valtellina, appartenne alla pieve di Mazzo. Il toponimo si trova citato in un atto di vendita di beni posti a Sondalo che risale al 1025, negli anni seguenti compare citato nelle forme Sondallo, Sondello, Sondelle oppure Somdale o anche Sundalum. Sondalo fu assegnato in feudo nel 1150 dal vescovo di Como Ardizzone ad Artuico Venosta e in seguito fu dei Beccaria di Tresivio; in epoca sforzesca fu infeudato alla famiglia Zenoni di Bormio 
► SOSTIENI L’ INFORMAZIONE DELLA WEBTVSTUDIOS DI ROMA,   https://www.paypal.me/webtvstudios
Questo video è protetto da copyright ©webtvstudios
Riprese Video a Cura della Web Tv Studios di Roma 
https://www.webtvstudios.it/
►ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE Youtube  https://bit.ly/3rWkgG6  Attiva le Notifiche Cliccando sulla Campanella e Condividi i Nostri Video