Sono arrivati a Roma nella serata di ieri, accolti all’aeroporto di Ciampino, i primi 14 bambini palestinesi provenienti dalla Striscia di Gaza per ricevere cure oncologiche urgenti negli ospedali italiani. Il trasferimento è avvenuto grazie alla missione MedEvac, attivata dall’Organizzazione Mondiale della Sanità e coordinata dalla Protezione Civile italiana.
I piccoli pazienti, alcuni accompagnati dai familiari, sono stati trasportati con un volo C-130J dell’Aeronautica Militare partito dal Cairo. Una volta a Roma, sono stati assegnati a diverse strutture ospedaliere tra cui il Bambino Gesù, l’Umberto I, il Meyer di Firenze e il Niguarda di Milano.
«È un momento in cui l’università dimostra la sua missione civile», ha dichiarato Antonella Polimeni, rettrice della Sapienza, il cui ateneo ha collaborato alla missione. Il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, ha aggiunto: «Aspettarli è stata una gioia. Il nostro sistema sanitario continuerà a garantire cure ai più fragili, anche nelle situazioni più complesse».