Surprise Me!

«I 20 anni? Una tortura»: Aurora Ramazzotti rompe il mito della giovinezza perfetta

2025-03-12 392 Dailymotion

Chi ha detto che i vent’anni sono il momento migliore della vita? Di certo non Aurora Ramazzotti, che con un video su TikTok ha smontato uno dei cliché più diffusi di sempre. Con il suo tono diretto e senza filtri, ha parlato della pressione sociale che pesa su chi è ancora alla ricerca di sé stesso, tra aspettative irrealistiche e ansie da prestazione. «Ragazzi, vi devo dire una cosa. Siamo stati truffati», esordisce con ironia e subito cattura l’attenzione. Il suo discorso è un inno alla libertà di vivere ogni età senza sentirsi obbligati a rientrare in schemi preconfezionati.

[idgallery id="830199" title="Michelle Hunziker e Aurora Ramazzotti al photocall di "Vuoi scommettere?""]
Aurora Ramazzotti contro il mito della giovinezza dorata
Quante volte abbiamo sentito la frase «goditi i vent’anni, sono i più belli della vita»? Aurora ammette di essersi fidata di questo mantra, salvo poi scontrarsi con la dura realtà. «Se lo dicono tutti, avranno ragione, no? Peccato che il decennio dei vent’anni è in realtà una tortura», afferma senza mezzi termini.

[idarticle id="2516030,1928112,316167" title="Aurora Ramazzotti svela il primo dettaglio sull'abito da sposa: «Non dovrò sceglierlo ma disegnarlo»,Ansia sociale nei giovani: dagli hikikomori ai celibi involontari. Come aiutarli?,I ventenni di oggi ce la faranno ad afferrare il loro futuro"]

L’idea che questo sia il periodo d’oro, in cui si è giovani, belli e pieni di possibilità, viene ribaltata completamente: «Quando hai vent’anni, sì, sei giovane. Ma sei troppo giovane. Non sai niente, hai ancora il latte dietro le orecchie. Però, avanti a te sconfinate possibilità. Sì, tranne per le guerre, le pandemie, la politica disastrosa, l’ansia sociale che ci è venuta per colpa dei social».

[idgallery id="1710401" title="Ansia sociale: come superarla con i consigli della psicologa"]
I 20 anni, una fase di incertezze e pressioni
Nel suo discorso, Aurora non si limita a raccontare la sua esperienza personale, ma tocca un punto nevralgico della nostra epoca: la pressione sociale sui giovani adulti. «Se penso ai primi cinque anni dei miei vent’anni, li ho odiati. Ogni secondo. Sono stati terribili, non sapevo chi ero, non sapevo cosa volevo fare, ero insicura. Secondo tutti non ero in grado. Però niente, perché troppo giovane», racconta, dando voce a una sensazione comune a tanti suoi coetanei.

Il mondo sembra chiedere ai ventenni di avere già tutto chiaro, di costruire il proprio futuro senza errori, e allo stesso tempo li tratta come inesperti, incapaci di prendere decisioni. Il risultato? Un senso costante di inadeguatezza.

[idarticle id="1769776,1951789" title="Come parlano i ventenni,Troppa pressione sulle bambine ribelli?"]
La consapevolezza dei trent’anni: l'età migliore per Aurora Ramazzotti
Ma allora quando arriva la vera serenità? Aurora non ha dubbi: i trent’anni portano con sé una nuova consapevolezza. «Sapete cosa si è a 30 anni? Più consapevoli, più credibili, con più esperienza, meno impulsivi», afferma con convinzione. Il suo messaggio è chiaro: smettiamo di trattare il tempo come un nemico e di considerare i traguardi come obblighi.

[idarticle id="2363259" title="Miley Cyrus contro le pressioni sociali sulla maternità: «A 31 anni non sono sicura di volere figli»"]

«Diamo la possibilità alle persone di non sentirsi addosso il peso di dover raggiungere tutto in questo decennio. Perché sapete qual è il rischio? Che, se invece non riescono a farlo, si sentiranno difettosi, si sentiranno indietro e si sentiranno sbagliati. Spoiler: non siete sbagliati, siete giustissimi». Una riflessione che ha colpito nel segno, trovando grande riscontro tra i suoi follower, stanchi di sentirsi fuori tempo massimo solo perché non hanno ancora tutto sotto controllo.