Surprise Me!

Codice della strada, cambiano le regole sugli stupefacenti

2025-05-08 184,408 Dailymotion

(LaPresse) Una circolare dei ministeri dell’Interno e della Salute inviata alle prefetture e alle forze dell’ordine introduce nuove indicazioni sul codice della strada sulle sanzioni da applicare a chi fa uso di stupefacenti. Con un test positivo e senza “stato di alterazione psico-fisica”, nel testo del Codice della Strada il guidatore poteva essere incriminato, oltre ad avere sospesa la patente. Nella nuova circolare si specifica che, per l'incriminazione e la sospensione della licenza di guida, la sostanza deve produrre effetti durante la guida e che l'assunzione sia avvenuta in un tempo prossimo al controllo. Le analisi sui campioni positivi cercheranno i metaboliti che, qualora fossero attivi, testimonieranno l'effetto della sostanza stupefacente sull'organismo. Farmaci terapeutici come oppioidi o psicofarmaci sono esclusi dalle sanzioni, visto che hanno gli stessi principi attivi degli stupefacenti. La legge è superiore alle circolari ma, con le specifiche inviate alle Forze dell'ordine, molti casi contestati saranno esclusi dalle sanzioni.