Surprise Me!

Europei di calcio femminile, le azzurre volano in semifinale: «L’abbraccio tra tutte noi»

2025-07-17 1,112 Dailymotion

«Oggi è dove inizia il tuo libro. Il resto è ancora da scrivere», così le azzurre hanno festeggiato la qualificazione alle semifinali degli Europei femminili di calcio: cantando a squarciagola le parole del brano Unwritten di Nastasha Bedingfield. Dopo ventotto anni di attesa, l’Italia torna tra le prime quattro d’Europa battendo 2-1 la Norvegia a Ginevra.
Una partita combattuta, primo tempo concluso in pareggio e fiato sospeso fino all’ultimo. Poi ancora la magia della capitana Cristiana Girelli: un colpo di testa preciso all’89′ che ha fatto esplodere di gioia le azzurre e tutto il pubblico italiano segando la vittoria.
Tra abbracci, balletti improvvisati e cori la squadra ha celebrato «qualcosa di magico», come ha detto Girelli a fine partita. «La cosa più bella, poi, è stato l’abbraccio tra tutte noi, chi era in campo e chi non ha potuto partecipare ma è sempre qui per sostenerci»
[idgallery id="2375814" title="Nuoto, tennis, atletica e calcio: a ogni sport la sua divisa"]

Una notte storica per il calcio femminile azzurro
Il match si è giocato davanti a quasi 25.000 spettatori, in uno stadio completamente esaurito: l’atmosfera elettrica, degna di un grande evento. Fin dai primi minuti si è vista un’Italia diversa rispetto alla fase a gironi: più coraggiosa, più intensa, più coesa. Le ragazze allenate da Andrea Soncin – in carica dal settembre 2023 – hanno saputo tenere testa alla maggiore fisicità delle avversarie norvegesi, sorprendendole per ritmo e determinazione.
[idarticle id="2108101,2170766" title="Calcio femminile: cosa vogliono le bambine,Mondiali di calcio femminile, gol di Girelli. L'Italia esordisce con una vittoria"]

La festa delle azzurre: abbracci, cori e "Unwritten" a squarciagola
Dopo il fischio finale, la gioia è esplosa in modo spontaneo e travolgente. Le giocatrici si sono strette in un lunghissimo abbraccio sul campo, tra cori, lacrime di felicità e sguardi intensi che hanno raccontato tutta la fatica e l’emozione di un’impresa storica. «Abbiamo sofferto, è vero, ma abbiamo fatto una partita importante e siamo riuscite a centrare questo risultato incredibile. Meritato», ha detto Girelli in conferenza stampa.
Ma la festa non si è fermata lì. Negli spogliatoi e fuori dal campo, le azzurre hanno proseguito i festeggiamenti tra balli, risate e canzoni urlate a squarciagola. Il momento più iconico? Quando tutta la squadra si è riunita per cantare e ballare insieme Unwritten di Natasha Bedingfield: l’inno spontaneo di questa Nazionale che non solo vince, ma ispira.
[idgallery id="53756" title="Mondiali di calcio femminile 2015, le star in campo"]

La doppietta della capitana: Cristiana Girelli protagonista assoluta
Dopo un primo tempo combattuto ma senza reti, l’Italia è passata in vantaggio al 50’ grazie a un gol della capitana Cristiana Girelli, su assist di Sofia Cantore. La Norvegia ha risposto al 66’ con Ada Hegerberg, che pochi minuti prima aveva fallito un calcio di rigore.
Da quel momento, la pressione delle nordiche si è fatta insistente, ma proprio quando il pareggio sembrava inevitabile, è arrivata ancora Girelli, ancora su cross di Cantore: un colpo di testa preciso all’89’ che ha fatto esplodere di gioia le azzurre e tutto il pubblico italiano.
[idarticle id="1340701,1189527" title="Calcio femminile e parità di genere nello sport: i diritti delle donne non aspettano più,Calcio femminile e fastidio social: ecco cosa succede quando le donne invadono il sacro recinto dei maschi"]

Europei femminili, un risultato costruito con determinazione
La Norvegia era arrivata ai quarti dopo aver dominato il proprio girone, battendo Svizzera, Finlandia e Islanda. Per questo la vittoria dell’Italia assume un valore ancora maggiore: è il segno tangibile dei progressi compiuti negli ultimi mesi, dopo anni difficili per il calcio femminile azzurro. Ai Mondiali del 2023 l’Italia era uscita al primo turno, e agli Europei femminili del 2022 aveva raccolto appena un punto. Il magazine The Athletic l’aveva definita «la più grande delusione del calcio femminile europeo».
[idgallery id="2564590" title="Come vestirsi sportive d'estate: le ispirazioni 2025 per look casual chic"]

Svezia o Inghilterra: il prossimo ostacolo verso la finale degli Europei femminili
Ora l’Italia attende di conoscere la sua avversaria in semifinale, che sarà decisa nel match tra Svezia e Inghilterra, due potenze mondiali. La semifinale degli Europei femminili è in programma martedì 22 luglio, ancora a Ginevra. Un’altra tappa di questo sogno azzurro, che oggi sembra meno lontano.