Surprise Me!

I tagli corti più sperimentali e nuovi delle ultime sfilate

2025-11-07 615 Dailymotion

L’autunno è la stagione del cambiamento e del rinnovamento, e quest’anno l’aria frizzante porta con sé una voglia di trasformazione che si riflette anche nei capelli. Tornare dal parrucchiere diventa un piccolo rito di passaggio, un modo per accogliere nuove energie. Le passerelle autunno/inverno 2025 hanno celebrato i tagli corti come manifesto di libertà: mini o medi, scolpiti o fluttuanti, ma sempre capaci di raccontare personalità. Ecco quelli da salvare per il prossimo appuntamento in salone.

Tagli corti dalle sfilate: il Pixie couture
Minimal ma potentissimo, il pixie torna come simbolo di sicurezza e modernità. Schiaparelli celebra la potenza del volto con un pixie scolpito, geometrico, che sottolinea la simmetria dei tratti. È un taglio couture, quasi scultoreo, pensato per donne che non temono di mostrarsi nella loro essenza.
[amica-gallery id="1492725" title="Capelli corti delle star: tutti i più belli e i più nuovi del momento"]

Bob chin-lenght
Il bob chin-length torna in versione precisa e lucida. Moschino lo propone in passerella con linee nette e punte che sfiorano appena il mento: un equilibrio perfetto tra rigore e sensualità. È il taglio corto che non passa mai di moda, reinterpretato con uno spirito contemporaneo.

Tagli corti con frangia
Tra i protagonisti di stagione c’è il corto con frangia, visto sulle passerelle di Balmain. La frangia piena, leggermente bombata sulla fronte, incornicia lo sguardo e dona struttura al volto. È un taglio deciso ma elegante, ideale per chi vuole un look d’impatto senza rinunciare alla femminilità.

Tagli corti "ibridi" dalle sfilate
[amica-gallery id="1484065" title="Capelli corti: idee e nuovi tagli per la primavera 2026"]
Da Prada il corto diventa sperimentale. Guido Palau firma un hair look “dishevelled”, un crop texturizzato che gioca con volumi e ciuffi irregolari. L’effetto è volutamente imperfetto: un corto vissuto, urbano e sofisticato.
Infine, il bowl cut torna protagonista. È sempre Balmain a proporlo, in versione lucida, con linee curve e una precisione quasi futurista, ma è comparso anche in versione ondulata, un omaggio agli anni ’60 che, sulle passerelle di oggi, diventa pura dichiarazione di stile.
[amica-related]