Ospite di Fabio Fazio a Che Tempo Che Fa, sul Nove, per presentare Vita da Carlo 4 su Paramount+, Carlo Verdone ha regalato un momento di irresistibile ironia e quotidianità. Con la spontaneità che lo contraddistingue, l’attore romano ha raccontato una delle sue abitudini più insolite: «Io vado sempre in farmacia, è uno dei miei luoghi preferiti».
Fazio, divertito, chiede spiegazioni: «Che vuol dire? Sempre? Ti alzi al mattino e vai in farmacia?». Verdone sorride e replica: «Innanzitutto, sono amico di tutti i farmacisti. Mi piace chiacchierare con loro del più e del meno. Ma io vado presto, quando aprono alle 8:20, non c’è nessuno, quindi chiacchieriamo, mi misurano la pressione, prendiamo un caffè».
[idgallery id="741629" title="Carlo Verdone: i film e i compagni di viaggio"]
Carlo Verdone, perché ama la farmacia: un osservatorio di vita
Il racconto di Carlo Verdone diventa quasi una scena da film. L’attore spiega: «In tre, quattro farmacie c’è un paravento dove praticamente c’è l’apparecchio per misurare la pressione. E io dico: “Fate con calma”. In realtà lo dico perché voglio ascoltare le persone che vengono e che cosa chiedono, quali sono i sintomi… ma più che altro per sentirle parlare».
Con la sua consueta ironia, Verdone trasforma un gesto comune in un momento di osservazione sociale: «All’inizio chiedono del farmaco o del problema, ma poi cominciano a raccontare del figlio che gli ha preso i soldi, del fratello che ha sbattuto con la macchina, del condominio che gli ha chiesto troppi soldi, di una causa… cominciano a raccontare la loro vita ed è bellissimo. Quindi ascolto un po’ di vita del popolo da dietro il paravento».
[idarticle id="2522818,2599102,2373797" title="Carlo Verdone e l'istituzione della Giornata del buonumore,La gente si fida della farmacia, e chiede più servizi (dai test ai vaccini),Carlo Verdone, il selfie con Eros Ramazzotti conquista i follower: «Questa foto è storia»"]
«Ogni tanto esco e risolvo il caso»
Non manca la battuta finale, perfettamente nel suo stile: «Ogni tanto sento delle fregnacce che dice qualcuno che chiede la medicina oppure ha un problema. A quel punto esco, intervengo e cerco di risolvere il caso». Così, anche una semplice mattina in farmacia diventa per Carlo Verdone una piccola lezione di umanità: un mosaico di storie, ironia e realtà quotidiana. Proprio come nei suoi tanti film, capolavori di comicità e realismo, o nella serie Vita da Carlo.
[idgallery id="1607546" title="Carlo Verdone: tutti i personaggi femminili più amati del suo cinema"]
Carlo Verdone in Vita da Carlo 4: trama, uscita, ultima stagione
La presenza di Carlo Verdone da Fabio Fazio serviva anche e soprattutto a presentare la nuova stagione di Vita da Carlo, in arrivo su Paramount+ il 28 novembre. In Vita da Carlo 4, Verdone torna a vestire i panni del suo alter ego ma in una veste inedita: quella di docente al Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma, dove prova a trasmettere ai giovani la sua visione del cinema. Accanto a lui anche Sergio Rubini, che interpreta un collega stimato ma rivale, con il quale si instaurerà una divertente contrapposizione, in un equilibrio di ironia e malinconia che da sempre contraddistingue la poetica verdoniana.
La serie, che si annuncia come l’ultima stagione del progetto, torna così ad esplorare con tono lieve e autoironico i rapporti familiari, le amicizie, i cambiamenti del tempo e le sfide di un artista che non smette mai di mettersi in discussione.